E’ un servizio nato dalla collaborazione tra il Patronato Acli e le Acli-Colf, l’Associazione professionale delle Acli che organizza le collaboratrici e i collaboratori familiari. A loro e alle famiglie presso cui lavorano, Mondo Colf offre informazione, consulenza e assistenza per ogni adempimento relativo alla corretta gestione del rapporto di lavoro.
Da oltre 60 anni, le Acli-Colf si occupano del lavoro di cura svolto professionalmente, offrendo informazione e assistenza alle lavoratrici ma anche e sempre più alle famiglie, nella loro inedita veste di “datrici di lavoro”.
E’ infatti proprio l’evoluzione delle dinamiche familiari e degli stili di vita – insieme a fenomeni concomitanti come il nuovo ruolo assunto dalle donne nel mondo del lavoro, l’aumento della popolazione anziana e delle disabilità – ad aver portato alla creazione di un ulteriore e specifico servizio rivolto al “lavoro di cura”. Mondo Colf si propone di valorizzare questo settore in continuo sviluppo, da cui proviene una richiesta crescente di servizi mirati, affinché l’assistenza diventi un punto centrale nella rete di risorse ed opportunità di sostegno alla domiciliarità, anche con la formazione e l’organizzazione delle Colf per una “professione della cura”.
Attraverso questo progetto ci si propone, inoltre, di garantire sempre più dignità al lavoro di cura, sia attivando percorsi di presa di coscienza dei diritti e dei doveri di ciascuno, sia creando capitale sociale partendo innanzitutto dal rispetto di quanto previsto dalle leggi e dai contratti.
Per informazioni potete scrivere a:
Sportello Immigrazione e Mondo Colf: Tatiana Halubovich mondocolf.alessandria@patronato.acli.it
Contributi Colf e Assistenti familiari
Il versamento dei contributi è trimestrale e deve essere effettuato entro i primi 10 giorni del trimestre successivo a quello di riferimento, in caso di cessazione del rapporto di lavoro, la contribuzione va versata entro i 10 giorni successivi alla cessazione stessa. Quando si pagano i contributi: – dal 1° al 10 aprile, per il primo trimestre; – dal 1° al 10 luglio, per il secondo trimestre; – dal 1° al 10 ottobre, per il terzo trimestre; – dal 1° al 10 gennaio, per il quarto trimestre. E’ possibile scaricare la tabella dei Contributi INPS lavoro domestico 2015 e la Tabella minimi retributivi lavoro domestico 2015.