Permesso di Soggiorno studio convertito in lavoro

image_print

Con il Decreto Cutro, in qualsiasi momento dell’anno, il Permesso di Soggiorno per motivi di studio, formazione o tirocinio (deve essere completato) può essere convertito in Permesso di Soggiorno per lavoro subordinato o autonomo. In entrambi i casi il Permesso deve essere valido o in fase di rinnovo.

I giovani non comunitari con Permesso di Soggiorno per motivi di studio e formazione possono svolgere attività lavorativa part-time fino a un massimo di 1040 ore all’anno. Se si supera il monte ore o si vuole trasformare il Permesso in motivi lavorativi, si deve richiedere la conversione tramite il portale del Ministero dell’Interno. 

Dopo aver verificato tutti i requisiti, lo Sportello Unico per l’Immigrazione della provincia di residenza consegna al datore di lavoro e al giovane una copia del contratto di soggiorno firmato da entrambe le parti e vidimato. Inoltre rilascia il kit per la richiesta del Permesso di soggiorno per lavoro. Però una volta ottenuto il Permesso per lavoro non potrà più essere rinnovato per motivi di studio.

Per avere tutte le informazioni chiama il numero unico 0131.25.10.91 per fissare un appuntamento presso lo Sportello Migranti delle ACLI provincia Alessandria più vicino a te.

Grazie al finanziamento 5×1000 IRPEF 2023 – progetto “Family Care – Punto Famiglie” si si può promuovere la divulgazione delle notizie e informazioni legate alle persone straniere e migranti. In questi anni il progetto “Family Care – Punto Famiglie” si è attivato in ogni sede ACLI della provincia di Alessandria.

Il Direttore – Mariano Amico

Condividi

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *