Tempo fino al 27 giugno 2025 alle ore 12,00 per richiedere il Voucher scuola della Regione Piemonte, il buono virtuale per gli acquisti legati al diritto allo studio per l’anno scolastico 2025/2026. Vi sono due tipologie di Voucher che non sono cumulabili, all’atto della domanda bisogna scegliere tra:
- Voucher Iscrizione e frequenza, da utilizzare per pagare le rette di iscrizione e frequenza nelle sole scuole paritarie. Il requisito è un ISEE non superiore a 26.000 euro, le famiglie con ISEE non superiore a 15.748,78 possono decidere di utilizzare parte di questo Voucher per l’acquisto di libri di testo (importo di 150,00 euro per scuola secondaria di primo grado e di 250,00 euro per la scuola secondaria di secondo grado);
- Voucher Acquisto di libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dal piano dell’offerta formativa, trasporti. Il Voucher può essere utilizzato per acquistare: libri di testo nuovi o usati, cartacei o digitali, vocabolari, libri di narrativa, anche in lingua straniera, consigliati dalle scuole, materiali specifici finalizzati alla didattica che sostituiscono o affiancano il libro di testo per gli allievi con disabilità, con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con esigenze educative speciali (EES); hardware, PC, tablet, lettori e-book, stampanti; software, programmi e sistemi operativi a uso scolastico anche per allievi con disabilità, DSA ed EES; materiale per archiviazione di dati; chiavette USB, CD ROM, memory card, hard disk esterni, calcolatrici elettroniche; materiale per disegno tecnico e disegno artistico, compreso il materiale di consumo; strumenti di protezione individuale a uso laboratoriale; strumenti musicali richiesti dalle scuole per attività didattica; attività volte all’arricchimento dell’offerta formativa incluse nei Piani dell’Istruzione scolastica, comprese le visite di istruzione; contributo scolastico volontario; trasporti; titoli di viaggio utilizzati dagli studenti per il trasporto scolastico.
Il Voucher è destinato a studenti:
- residenti in Piemonte alla data di pubblicazione del Bando e iscritti per l’anno scolastico 2025/2026 a scuole primarie, secondarie di primo o secondo grado statali o paritarie appartenenti a Istituzioni scolastiche facenti parte del sistema nazionale di istruzione o a corsi di formazione professionale organizzati da agenzie formative accreditate ai sensi della legislazione vigente e finalizzati all’assolvimento dell’obbligo;
- che non abbiano già conseguito un titolo di studio di scuola secondaria entro i 21 anni compiuti alla data di pubblicazione del Bando;
- che debbano assolvere il Diritto all’istruzione e alla formazione ovvero conseguire un diploma o, se prevista, una qualifica professionale triennale il cui nucleo familiare di appartenenza abbia un ISEE 2025 non superiore a 26.000 euro. Il valore ISEE non dovrà essere indicato dal richiedente in quanto la Regione Piemonte acquisirà direttamente l’attestazione dalla banca dati Inps alla chiusura del Bando.
La domanda può essere presentata, oltre che dai genitori anche dallo studente maggiorenne purchè non abbia ancora compiuto 22 anni e conseguito un titolo di studio di scuola secondaria. Le domande vanno presentate esclusivamente online tramite il portale PiemonteTu Si può accedere con SPID, Carta di Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi. I Voucher verranno assegnati sulla base dell’ISEE e non secondo l’odine di arrivo delle domande.
Le operatrici delle ACLI provincia Alessandria sono a tua disposizione per la presentazione della domanda, chiama il numero unico 0131.25.10.91 per fissare un appuntamento presso l’ufficio più vicino a te.
Grazie al finanziamento 5×1000 IRPEF 2023 – progetto “Family Care – Punto Famiglie” si è deciso di attivare la divulgazione delle notizie e informazioni legate alle famiglie. In questi anni il progetto “Family Care – Punto Famiglie” si è attivato in ogni sede ACLI della provincia di Alessandria.
Il Direttore – Mariano Amico