Dal 2011, il 16 giugno è la Giornata Internazionale del Lavoro Domestico. In quell’anno l’Organizzazione Internazionale del Lavoro dell’ONU ha approvato la Convenzione numero 189 dedicata alle lavoratrici e ai lavoratori domestici. Dal 2011, oltre 70 Paesi hanno intrapreso azioni volte a garantire un lavoro dignitoso e tutelato per le e gli Assistenti familiari, Badanti, Colf e Babysitter.
In Italia, negli anni, il valore sociale delle lavoratrici e dei lavoratori domestici è cresciuto però continuano a permanere importanti criticità che penalizzano il settore di cura. Innanzitutto il lavoro nero che interessa circa il 60% delle persone impiegate in questo ambito.
Diffondere una cultura della legalità è uno dei principi cardini delle ACLI Sede Provinciale Alessandria aps, le operatrici dello sportello Lavoro Domestico ACLI provincia Alessandria sono sempre al tuo fianco per
supportarti nella corretta gestione del contratto di lavoro domestico. Chiama il numero unico 0131.25.10.91 per
fissare un appuntamento presso l’ufficio più vicino a te oppure scrivi a lavorodomestico.alessandria@patronato.acli.it

Grazie al finanziamento 5×1000 IRPEF 2023 – progetto “Family Care – Punto Famiglie” si si può promuovere la divulgazione delle notizie e informazioni legate al lavoro domestico, all’attività delle Assistenti familiari, colf e badanti. In questi anni il progetto “Family Care – Punto Famiglie” si è attivato in ogni sede ACLI della provincia di Alessandria.
Servizio Comunicazione ACLI Alessandria