Per i minori di età compresa fra i 5 e i 18 anni è riconosciuta una detrazione d’imposta sulle spese sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti...
Dal 2018 si può detrarre un importo pari al 19% delle spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico localem regionale e interregionale. La detrazione, che spetta anche se le spese...
Domanda – Si può portare in detrazione la spesa della mensa scolastica se la figlia frequenta la scuola dell’infanzia? Risposta – Sì, nella detraibilità delle spese sostenute per le scuole dell’infanzia rientrano anche quelle relative alla...
A volte le persone chiedono: “Posso chiedere alla mia collaboratrice domestica di occuparsi anche delle pulizie del condominio?”. La risposta è NO, e ora vediamo il motivo. Partiamo innanzitutto dalla definizione di lavoro domestico...
Sono una persona con disabilità in carrozzella, titolare di Invalidità 100% con Accompagnamento e Accertamento Handicap Art. 3 Comma 3, vorrei acquistare una cucina accessibile per poter cucinare in autonomia. L’IVA agevolata al 4%...
Mi è stata fatta una proposta lavorativa molto interessate però io sono in pensione da qualche anno. Se dovessi accettare cosa succederebbe con la pensione che percepisco? Pensione di Anzianità o Anticipata: si può...
Maria, 54 anni della provincia di Alessandria, ci chiede: Ho iniziato il mio impiego come lavoratrice dipendente dal 1997 e ho tre figli. Ho diritto a qualche maggiorazione o beneficio sulla pensione? La nostra risposta –...
Alberto, 55 anni ci chiede – Ho assunto da un anno una collaboratrice domestica per assistere mio padre. Vorrei sapere quanti giorni di ferie le spettano. La nostra risposta – Al lavoratore domestico spettano 26 giorni...
Il 31 gennaio è la scadenza per pagare l’assicurazione INAIL per gli infortuni domestici, ma chi deve pagarla? Sono tenuti al pagamento del premio tutti coloro (uomini e donne) che hanno un’età compresa tra...
Le persone titolari di una prestazione di invalidità civile, come di altre indennità economiche, hanno l’obbligo di presentare il modello RED all’Inps? Non è automatico l’obbligo di presentare il modello RED per coloro che...